fbpx
22.6 C
Empoli
venerdì 4 Luglio 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Argomento: salute

Promossi gli ospedali della Toscana. Nove sono nella top 100 della classifica 2025

L’Istituto Tedesco di qualità e finanza (Itqf) ha reso nota la nuova edizione della classifica Itqf Top 100, che seleziona i cento ospedali italiani...

Covid, aumenta rischio cardiovascolare nei 3 anni dopo infezione: lo studio

L'aumento del rischio cardiovascolare che si registra per i pazienti Covid-19 potrebbe non essere limitato alla fase acuta dell'infezione, ma estendersi nel tempo, almeno per 3 anni.

Fisher (Aiic): “Garantire efficienza dispositivi anche in realtà difficili”

“Il ruolo dell'ingegnere clinico in contesti difficili, militari e in teatri di guerra è quello di poter gestire e garantire la sicurezza e l'efficienza dei dispositivi medici in qualunque momento e situazione

Vitale (Unops): “In Ucraina e Gaza su ricostruzione rete servizi”

“Nei contesti di emergenza e in realtà di guerra arriviamo per cercare di riparare qualche cosa che è già successo, quindi siamo già in ritardo, abbiamo già perso”

Ospedale del futuro, Petralia (Fiaso): “Con tecnologia diventano percorsi di cura”

Il futuro dei nostri ospedali parte qui e ora, da ciascuno di noi che ci aspettiamo di essere presi in cura, prima ancora che essere curati

Ospedale del futuro, l’esperto: “Flessibile, digitale, nel verde e senza reparti”

L'ospedale del futuro dovrà essere flessibile, modulareanche perché, ci ha insegnato il Covid, ci può essere necessaria una riconfigurazione rapida dei posti lettomolto digitale, con intelligenza artificiale, senza reparti, con pochi professionisti supportati al meglio, in modo che il lavoro che adesso viene fatto da tanti in futuro venga fatto da pochi, e accogliente, con tanto verde

Medicina, De Luca (Anmco): “In nostre cardiologie dato mortalità infarti è al 2%”

“Nelle cardiologie italiane il dato della mortalità di tutti gli infarti è al 2%, il più basso di sempre

Ingegneri clinici partner forze armate in situazioni di emergenza e guerra

Gli ingegneri clinici oggi si occupano anche di sviluppo, di situazioni di crisi, di cooperazione internazionale e di gestione delle emergenze in ambito bellico o causate da catastrofi, proprio perché le tecnologie offrono strumenti essenziali e innovativi per la gestione di situazioni estreme e critiche
Firenze
cielo sereno
24.3 ° C
25 °
21.9 °
73 %
1.5kmh
0 %
Ven
38 °
Sab
38 °
Dom
36 °
Lun
34 °
Mar
29 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL