fbpx
6.6 C
Empoli
sabato 22 Novembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Elia, Saporiti e Pellegri lanciano l’Empoli. Carrarese, un punto firmato Marco Bleve

Un sabato pomeriggio che sorride ai colori toscani, tra conferme di potenza e prove di resistenza. L’Empoli domina in trasferta con un rotondo 3-0, mentre la Carrarese difende con le unghie un pareggio casalingo.

Carrarese – Reggiana

CARRARA – Un pareggio che sta stretto a entrambe, ma che alla fine premia soprattutto le difese e un superlativo Marco Bleve. Allo Stadio dei Marmi, Carrarese e Reggiana non vanno oltre lo 0-0, al termine di una partita vibrante, giocata a ritmi alti e ricca di colpi di scena, soprattutto nella ripresa.

L’inizio è tutto di marca toscana. I padroni di casa partono aggressivi, spingendo sulle fasce e cercando il gol con tentativi dalla distanza. Il giovane Rubino, classe 2006 ex Fiorentina, è tra i più vivaci: al 11′ sfiora la traversa con un destro insidioso. Pochi minuti dopo è Schiavi a provarci al volo, ma senza fortuna. La Reggiana non sta a guardare e si affida alle ripartenze. Portanova e Novakovich cercano di impensierire la retroguardia avversaria, ma Bleve risponde sempre presente, bloccando i tentativi non troppo convinti degli emiliani. Il primo tempo si chiude a reti bianche, ma con la sensazione che il gol sia nell’aria.

Il secondo tempo si apre con un immediato valzer di cambi e cartellini, ma è al 54′ che la partita si accende davvero. Portanova, tutto solo davanti alla porta, colpisce di testa a botta sicura. Sembra gol, ma Bleve compie un miracolo, allungandosi e togliendo la palla dalla rete con un riflesso felino.

La Carrarese prova a rispondere: al 65′ Finotto ha sui piedi la palla del vantaggio. Servito splendidamente da Cicconi, l’attaccante sorprende Magnani ma, incredibilmente, manda fuori da due passi, divorandosi un gol che sembrava fatto.

Scampato il pericolo, la Reggiana si riversa in avanti e al 69′ succede l’incredibile. In una mischia furibonda, gli ospiti colpiscono una traversa con Papetti e si vedono respingere due conclusioni ravvicinate di Novakovich, ancora una volta murato da un insuperabile Bleve, che salva il risultato anche su un tiro dalla distanza di Reinhart.

Nonostante i cambi e i cinque minuti di recupero concessi, il muro della Carrarese regge fino al triplice fischio. Un punto a testa che muove la classifica, ma lascia l’amaro in bocca soprattutto alla Reggiana, fermata solo da una giornata di grazia del portiere avversario.

Il tabellino

Carrarese – Reggiana 0-0
ARRARESE (3-5-2)
: Bleve; Calabrese (80′ Bouah), Illanes (46′ Oliana), Imperiale; Zanon, Schiavi, Zuelli (72′ Hasa), Rubino (72′ Melegoni), Cicconi; Abiuso (61′ Torregrossa), Finotto. All. Calabro
REGGIANA (3-4-2-1): Motta; Papetti, Magnani, Bonetti; Rover (67′ Libutti), Bertagnoli (58′ Reinhart), Charlys, Bozzolan; Girma (67′ Tavsan), Portanova (77′ Vallarelli); Novakovich (77′ Gondo). All. Dionigi.
NOTE: Ammoniti: Rover (R), Girma (R), Papetti (R), Bertagnoli (R), Magnani (R), Rubino (C).

Avellino – Empoli

AVELLINO – L’Empoli passa al Partenio con l’autorità della grande squadra, infliggendo un pesante 3-0 a un Avellino volenteroso ma punito dalla sfortuna e dalla maggiore qualità tecnica degli avversari. Una gara che i toscani hanno saputo indirizzare nel primo tempo e chiudere definitivamente nel recupero, nonostante la generosa reazione dei padroni di casa.

L’avvio sembra sorridere all’Avellino, che parte con il piglio giusto e prova subito a sorprendere Fulignati con un pallonetto di Tutino. Ma l’illusione dura poco. Al 17′, l’Empoli colpisce: palla recuperata da Obaretin, cross pennellato di Moruzzi e Salvatore Elia svetta di testa per l’1-0. Il vantaggio galvanizza gli ospiti. Nasti si divora il raddoppio a tu per tu con Daffara, ma la rete è solo rimandata. Nel recupero della prima frazione, infatti, Edoardo Saporiti si inventa la magia: raccoglie una respinta al limite e lascia partire un destro a giro splendido che si insacca alle spalle del portiere. Si va al riposo sullo 0-2, una punizione severissima per gli irpini. Nella ripresa l’Avellino tenta il tutto per tutto. Mister Biancolino (ipotetico, da contesto Avellino) stravolge la difesa e getta nella mischia Patierno e Sounas. La reazione c’è ed è veemente. Palumbo e Kumi sfiorano il gol, ma sulla loro strada trovano un Fulignati in stato di grazia, capace di un intervento prodigioso al 72′ su un colpo di testa ravvicinato. L’Empoli, sornione, controlla e gestisce, rinfrescando le forze con gli ingressi di Haas e Pellegri. Nel finale, la sfortuna si accanisce sull’Avellino: Milani si infortuna a cambi esauriti, lasciando i suoi in dieci uomini.

Con l’Avellino ormai alle corde e in inferiorità numerica, l’Empoli trova spazi praterie. In pieno recupero, arriva il tris. Azione manovrata sulla destra, velo intelligente di Haas e Pietro Pellegri deve solo spingere in rete da due passi. Finisce 3-0: una vittoria netta che lancia l’Empoli e lascia all’Avellino solo l’amarezza per le occasioni sprecate.

Il tabellino

Avellino – Empoli 0-3
AVELLINO (3-5-2)
: Daffara; Cancellotti (46′ Enrici), Simic, Fontanarosa (46′ Palumbo); Missori, Besaggio (58′ Patierno), Palmiero, Kumi, Russo (11′ Milani); Biasci (82′ Sounas), Tutino All. Biancolino.
EMPOLI (3-4-2-1): Fulignati; Curto (78′ Guarino), Obaretin, Lovato; Elia, Yepes (69′ Haas), Degli Innocenti (61′ Ghion), Moruzzi; Shpendi (61′ Ilie), Saporiti; Nasti (69′ Pellegri). All. Dionisi.
RETI: 17′ Elia (E) 45’+2′ Saporiti (E), 90’+6′ Pellegri (E).
NOTE: Ammoniti: Degli Innocenti (E),Cancellotti (A), Yepes (E), Fontanarosa (A), Saporiti (E).

DAVIDE CARUSO

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Empoli
cielo coperto
6.6 ° C
7.4 °
6.2 °
67 %
1.8kmh
100 %
Sab
6 °
Dom
8 °
Lun
10 °
Mar
13 °
Mer
11 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS