fbpx
10.4 C
Empoli
sabato 8 Novembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Serie B, tre punti di rigore per l’Empoli, pari esterno per la Carrarese

Empoli – Catanzaro 1-0

EMPOLI (3-4-2-1): Fulignati; Obaretin (1’ st Lovato), Guarino, Curto; Moruzzi, Degli Innocenti (42’ st Haas), Yepes, Elia (42’ st Nasti); Saporiti (26’ st Ilie), Shpendi; Popov.
A disposizione: Bianchi, Carboni, Ceesay, Gasparini, Indragoli, Konate, Pellegri, Perisan. All. Dionisi
CATANZARO (3-4-2-1): Pigliacelli; Cassandro (10’ pt Bettella), Antonini, Brighenti (32’ st Alesi); Favasuli, Rispoli, Pontisso (10’ st Pandolfi), Di Chiara (10’ st Nuamah); Buglio (32’ st Liberali), Cisse; Iemmello. A disposizione: Bashi, Buso, D’Alessandro, Marietta, Oudin, Petriccione, Pittarello.
ARBITRO: Galipó di Firenze(Di Giacinto e Laghezza)
RETI: 9’st Shpendi
NOTE: Ammoniti Obaretin, Popov, Bettella, Brighenti, Pigliacelli, Yepes, Fulignati, Alesi. Espulsi al 44’pt Popov

EMPOLI – L’Empoli torna alla vittoria dopo una partita combattuta e ricca di episodi, decisa dal rigore di Shpendi al 59′. Al Castellani, i toscani piegano un Catanzaro coriaceo ma poco incisivo in avanti, nonostante la superiorità numerica maturata già nel primo tempo.

Avvio di gara equilibrato, con l’Empoli che prova a imporre il proprio gioco. Al 7′ Moruzzi trova Shpendi con un cross preciso, ma il colpo di testa dell’attaccante termina alto. Poco dopo, problemi fisici per Cassandro: il difensore giallorosso è costretto a lasciare il campo al 10′, sostituito da Bettella.

I padroni di casa tengono il possesso e al 14′ vanno vicini al vantaggio con Cissé, fermato però da Fulignati dopo un’azione viziata da fuorigioco. Al 28′ ci prova Saporiti con una conclusione dal limite che sfiora il palo, mentre sul fronte opposto il Catanzaro fatica a trovare spazi. L’Empoli resta però in dieci al 43′: Popov, già ammonito, rimedia il secondo giallo per un pestone su Brighenti, lasciando i suoi in inferiorità numerica. Il primo tempo si chiude sullo 0-0 dopo quattro minuti di recupero.

Nella ripresa l’Empoli inserisce Lovato per rinforzare la difesa e nonostante l’uomo in meno continua a giocare con coraggio. I tifosi giallorossi provano a spingere le Aquile, ma al 55′ arriva l’episodio chiave: su una punizione in area, il pallone tocca il braccio di Iemmello. Dopo un lungo controllo al Var, l’arbitro Galipò concede il rigore. Dal dischetto Shpendi è freddissimo e batte Pigliacelli al 59′, firmando l’1-0.

Il Catanzaro reagisce con una girandola di cambi: Pandolfi, Nuamah, poi Liberali e Alesi entrano per dare freschezza offensiva. Le Aquile si riversano in avanti e al 68′ colpiscono la traversa con Pandolfi, ma l’azione era comunque ferma per un fallo in attacco. L’Empoli, pur soffrendo, si difende con ordine e riparte pericolosamente: al 76′ Pigliacelli è costretto a un grande intervento su Ilie per evitare il raddoppio.

Nel finale il Catanzaro spinge, ma non trova varchi. Alesi viene ammonito al 90′, e nei cinque minuti di recupero l’ultima occasione è un corner di Cissé, neutralizzato dall’uscita sicura di Fulignati.

Al triplice fischio, l’Empoli può esultare: vittoria di carattere e cuore, nonostante l’inferiorità numerica per oltre un tempo.

Sudtirol – Carrarese 1-1

SUDTIROL (3-5-2): Adamonis, Kofler, Masiello, Veseli, Molina, Tait, Tronchin (73’ Coulibaly), Martini, Davì (85’ Zedadka), Merkaj, Odogwu (90’ Pecorino). A disposizione: Poluzzi, Theiner, Bordon, Mancini, Zedadka, Mallamo, Pecorino, Sabatini, Coulibaly, Casiraghi, Davi, Brik. Allenatore: Castori.
CARRARESE (3-4-2-1): Bleve, Ruggeri (62’ Belloni), Oliana, Calabrese, Zanon (84’ Bouah), Schiavi (C), Zuelli (92’ Rubino), Cicconi, Sekulov (46’ Torregrossa), Melegoni (62’ Distefano), Finotto. A disposizione: Fiorillo, Garofani, Salamon, Belloni, Bozhanaj, Bouah, Rubino, Distefano, Arena, Parlanti, Accornero, Torregrossa. Allenatore: Calabro.
ARBITRO: Turrini di Firenze (Pressato di Latina e Pascarella di Nocera Inferiore)
RETI: 4’st rig. Schiavi, 7’st Odogwu
NOTE: Ammoniti Zuelli e Sekulov. Espulso Merkaj al 12’pt

BOLZANO – Finisce pari al Druso di Bolzano. Torna a far punti la carrarese. 

All’11’, subito un episodio chiave: in seguito ad uno scontro di gioco tra Zuelli e Merkaj, il numero 33 del Südtirol commette un fallo di reazione colpendo più volte con il braccio il centrocampista azzurro. Dopo il richiamo del Var, per l’arbitro non ci sono dubbi e dunque, cartellino rosso per l’attaccante del Südtirol, che adesso dovrà affrontare buona parte del match in inferiorità numerica. Al 20’, è proprio Zuelli a creare la prima occasione della partita, con un tiro dalla distanza che costringe Adamonis a distendersi in tuffo, mettendo la sfera in corner, a difesa della parità. Al 31’, nonostante l’uomo in meno, è il Südtirol a creare un’occasione da goal, uscendo bene dalla pressione degli apuani. L’azione inizia con Odogwu, che riesce a trovare un varco sulla fascia destra, servendo al limite dell’area Davì, che, nonostante non manchi l’appuntamento con il pallone, calibra male la potenza da imprimere alla sfera e la sua conclusione termina alta sopra la traversa della porta protetta da Bleve, per adesso ancora mai chiamato in causa sin qui. Al 38’ la squadra di mister Calabro, prova ad insidiare nuovamente la porta di Adamonis: questa volta è il capitano di giornata, Nicolas Schiavi, ad arrivare al tiro in seguito ad un’iniziativa personale, ma la sua conclusione sfiora il secondo palo e va sul fondo. Al termine dei due minuti di recupero concessi dal direttore di gara Turrini, si chiude a reti bianche il primo tempo del match tra Südtirol e Carrarese.

Mischia le carte in avvio di ripresa mister Calabro: fuori Sekulov, dentro Torregrossa.
Al 46’ subito un episodio chiave in favore degli azzurri: dagli sviluppi di un cross di Zanon verso il centro dell’area, Melegoni viene ingenuamente atterrato in area da Veseli. Dopo un altro consulto al Var, l’arbitro opta per il penalty in favore degli apuani. Dal dischetto si presenta Nicolas Schiavi, che non sbaglia e realizza la rete del vantaggio azzurro.
Al 50’, però, non tarda ad arrivare la reazione della squadra di Fabrizio Castori: Martini protegge la sfera al limite dell’area, aggira il tentativo di chiusura di Calabrese e serve l’inserimento per vie centrali di Odogwu, che, a colpo sicuro, batte Bleve per il goal del momentaneo 1-1.

Al 66’, i neoentrati della Carrarese creano subito una potenziale occasione da goal: un cross di Belloni dalla destra, trova a centro area l’inserimento di Distefano, ma il numero 28 non riesce a calibrare il colpo di testa che termina alto sopra la traversa. Spinge con continuità la Carrarese in questa fase della gara e al minuto 72: l’asse Zanon – Finotto, porta il 32 azzurro a colpire pericolosamente di testa la sfera, sfiorando il palo alla destra di Adamonis. All’80’ clamorosa occasione per gli azzurri: dalla destra è, ancora una volta, un ispiratissimo Belloni a fornire un cross al bacio per la testa di Finotto, che tocca la sfera, senza riuscire ad angolare quanto basta la traiettoria. Sulla sua deviazione, c’è Torregrossa in agguato, ma anche il tentativo del numero 92 di colpire la sfera in scivolata, non è fortunato, con la palla che colpisce il palo, prima di tornare preda dei calciatori biancorossi.

All’88’ è ancora una volta Finotto a spaventare la squadra di Castori: l’attaccante è abile nel ricevere lo scarico di Oliana, girarsi e tentare una conclusione pericolosa che costringe Adamonis a compiere l’ennesima parata di giornata. Al 94’, clamorosa occasione per il neoentrato Rubino, che, nel bel mezzo di una mischia interna all’area di rigore, riesce a trovare il varco per saltare Kofler e concludere verso la rete, ma i guantoni di Adamonis dicono di no anche questa volta.

REDAZIONE

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Empoli
cielo sereno
10.4 ° C
12.3 °
9.5 °
79 %
1.6kmh
0 %
Sab
11 °
Dom
15 °
Lun
15 °
Mar
16 °
Mer
16 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS