Empoli – Padova 3-1
EMPOLI (3-5-2): Fulignati; Curto, Lovato, Obaretin; Elia (88’ Ebuehi), Ignacchiti, Belardinelli, Yepes (88’ Kaczmarski), Carboni (88’ Moruzzi); Shpendi (28’ Popov), Ilie (79’ Ceesay). A disposizione: Versari; Indragoli, Moray, Baralla, Asmussen, Busiello, Orlandi. Allenatore: Tarantino (Pagliuca squalificato).
PADOVA (5-4-1): Fortin; Capelli (74’ Buonaiuto), Belli (65’ Perrotta), Villa, Faedo, Barreca; Varas, Fusi, Baselli (74’ Harder), Di Maggio (65’ Ghiglione); Bortolussi. A disposizione: Mouquet, Sorrentino; Crisetig, Lasagna, Favale, Sgarbi, Pastina, Tumiatti. All. Andreoletti
ARBITRO: Ferrieri Caputi di Livorno (Galimberti-Catallo; Quarto uomo Perri)
RETI: 20’ Shpendi, 24’ Bortolussi, 39’, 66’ Popov
NOTE: Ammoniti Yepes, Capelli, Baselli, Barreca, Ghiglione, Belardinelli
EMPOLI –
L’Empoli parte con il piede giusto nella nuova stagione di serie B. Allo stadio Carlo Castellani i toscani hanno superato il Padova neopromosso con un netto 3-1, davanti a un pubblico numeroso che ha salutato il debutto in campionato della squadra di
Guido Pagliuca.
La partita si è accesa già al 20’, quando Stiven Shpendi ha portato in vantaggio i padroni di casa con una zampata in area prima di lasciare il campo per infortunio. La reazione del Padova è stata immediata e al 24’ Bortolussi ha trovato il pareggio con una deviazione precisa che ha gelato l’entusiasmo del Castellani. L’equilibrio è durato però poco, perché al 39’ Bohdan Popov, classe 2007, subentrato proprio all’infortunato Shpendi, ha riportato avanti l’Empoli con una conclusione dal limite che ha battuto Fortin.
Nella ripresa il Padova ha provato a restare in partita, ma al 66’ ancora Popov ha colpito, firmando la doppietta personale su assist di Elia e chiudendo definitivamente il match sul 3-1.
L’Empoli, retrocesso dalla serie A, ha mostrato sin da subito la volontà di lottare per un campionato di vertice. Il Padova dal canto suo ha pagato inesperienza e poca lucidità nelle fasi di conclusione.
REDAZIONE