Non è stata solo una questione burocratica o un lavoro stradale di routine. Quella di domenica 5 ottobre 2025, su Ocean Drive, è sembrata ai residenti una vera e propria operazione di cancellazione culturale, eseguita sotto gli occhi increduli della comunità di Miami Beach, in Florida.
Poco dopo le 18, il Dipartimento dei Trasporti (Fdot) ha dato il via alla rimozione dell’amato attraversamento pedonale arcobaleno che da anni rappresenta un’icona artistica e sociale, situata all’incrocio tra Ocean Drive e la 12th Street. L’attraversamento, realizzato in piastrelle composte in stile Art Déco multicolore arcobaleno, installate nel 2018, si trovava a pochi passi dal Twist, un noto bar gay di South Beach.
Mentre gli operai manovravano un escavatore e usavano martelli pneumatici per estrarre i blocchi colorati, si è radunata una folla di turisti e residenti increduli.
“Orgoglio cancellato”
Per molti, l’atto colpisce la comunità Lgbtqi+ e non ha nulla a che vedere con una questione di sicurezza e decoro pubblico. Ne è convinta Cc Glitzer, una drag queen che vive a Miami Beach, la quale ha espresso il suo dolore al quotidiano Miami Herald, affermando: “È molto toccante vedere che la nostra gente e il nostro orgoglio vengano cancellati. È molto doloroso”. Glitzer, insieme ad Akasha O’Hara Lords e Tp Lords, si stava preparando per uno spettacolo vicino quando ha saputo dell’accaduto.
Il quotidiano ha sentito anche altri cittadini sul posto, come Angelo Lanza, residente di Miami Beach da 30 anni, il quale ha trovato la scena “molto sconvolgente” e si è detto sconcertato dal fatto che lo Stato stesse rimuovendo quello che lui considerava “un bellissimo elemento aggiunto a Ocean Drive” e una “struttura Art Déco”. John Rzasa, 45 anni, ha raccontato di essersi trasferito a South Beach durante la pandemia di Covid-19 proprio per l’atmosfera di inclusione che quel marciapiede simboleggiava: “Sembra un attacco alla comunità gay in questo momento”.
LGBTQI+ rainbow crosswalk gets DEMOLISHED in Miami Beach, Florida.
The removal comes following a directive by the states Department of Transportation which prohibits road art with “social, political, or ideological messages.”
— Oli London (@OliLondonTV) October 6, 2025
Tra sicurezza e ideologia
L’amministrazione di Miami Beach aveva perso, venerdì 3 ottobre, l’appello finale contro l’ordine statale. Il Dipartimento dei Trasporti della Florida ha così avviato, nel pomeriggio di domenica, la rimozione. Le opere, secondo il dipartimento, non sono “conformi agli standard statali di controllo del traffico”. Un problema di sicurezza, quindi, che non prevede che un attraverso pedonale possa contenere “messaggi sociali, politici o ideologici”. Il Governatore repubblicano Ron DeSantis aveva motivato la sua decisione spiegando che a Miami Beach e in tutta la Florida la “street art ci è sfuggita di mano” e che un attraversamento pedonale dovrebbe essere utilizzato “per lo scopo previsto”.
Se l’amministrazione locale si fosse opposta avrebbe rischiato di perdere finanziamenti statali ai trasporti urbani pubblici. Uno dei membri dell’amministrazione di Miami Beach, Alex Fernandez, ha respinto con forza questa argomentazione, sottolineando l’assurdità della stessa e il costo oneroso dell’operazione. Fernandez ha definito l’azione uno “spreco totale di denaro dei contribuenti per distruggere un attraversamento pedonale che ha dimostrato di essere tra i più sicuri” su Ocean Drive. L’attraversamento, infatti, era stato progettato seguendo le linee guida federali e registrava la metà degli incidenti rispetto all’incrocio immediatamente più vicino.
Al di là della sicurezza, Fernandez ha descritto il significato civico della struttura, che era un “promemoria visibile dell’impegno della città per la diversità, l’inclusione, l’uguaglianza e la conservazione storica”. Per la comunità, l’attraversamento simboleggiava “decenni di persone che hanno sopportato discriminazioni abitative, espulsione dall’esercito, discriminazione sul lavoro, lo stigma dell’Hiv e dell’Aids, la lotta per l’uguaglianza e il matrimonio”.
Lotta alla comunità Lgbtqi+?
La rimozione delle strisce pedonali arcobaleno a Miami Beach non è un fatto isolato, ma si inserisce in un modello più ampio in Florida, che i critici vedono come un attacco continuo alla comunità Lgbtqi+ da parte dell’amministrazione DeSantis. Meno di due mesi prima, ad agosto, il dipartimento aveva ridipinto l’attraversamento arcobaleno vicino al Pulse Nightclub di Orlando, un memoriale per le 49 vittime della sparatoria del 2016, costringendo i membri della comunità a ripristinarlo solo per vederlo nuovamente cancellato.
—
Trend
content.lab@adnkronos.com (Redazione)