fbpx
21.2 C
Empoli
giovedì 16 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Apple lancia M5 sui nuovi iPad Pro e MacBook Pro da 14 pollici, prezzi e date

(Adnkronos) – Apple ha presentato due nuovi prodotti che condividono lo stesso cuore tecnologico: il chip M5. Il nuovo MacBook Pro da 14 pollici e l’iPad Pro di ultima generazione segnano l’ingresso in una fase in cui l’intelligenza artificiale non è più solo un’aggiunta, ma una componente strutturale dell’esperienza d’uso. 

Il MacBook Pro 14” con M5 punta a ridefinire il concetto di portatile “pro”. Il nuovo processore, realizzato da Apple, offre un incremento tangibile nelle prestazioni, soprattutto in ambito AI e grafico, ma senza rinunciare all’efficienza. Rispetto alla generazione precedente, il nuovo chip promette un’elaborazione dell’intelligenza artificiale fino a 3,5 volte più veloce e una GPU capace di gestire rendering e giochi con un margine di potenza superiore del 60%. Numeri che, al di là della retorica, si traducono in un portatile che reagisce meglio ai carichi intensi, mantiene le stesse prestazioni anche senza alimentazione e spinge le app creative e di sviluppo con un margine di fluidità visibile. 

Il design resta quello familiare, con il display Liquid Retina XDR da 14 pollici, disponibile anche nella versione con vetro nanotexture, e una costruzione solida, ora proposta nei colori nero siderale e argento. L’autonomia dichiarata arriva a 24 ore, un dato che nella pratica andrà verificato ma che conferma l’attenzione di Apple per il bilanciamento tra potenza e consumi. La scheda tecnica prevede SSD più rapidi, memoria unificata con banda più ampia e prestazioni migliorate in ogni contesto: dal montaggio video al coding, fino al gaming, che beneficia di frame rate più stabili e realistici. 

Il tutto gira su macOS Tahoe, la nuova versione del sistema operativo, che introduce un’interfaccia ridisegnata e una maggiore integrazione con Apple Intelligence, la suite di funzioni AI che attraversa ormai tutto l’ecosistema dell’azienda. Non mancano la videocamera Center Stage da 12MP, un sistema audio a sei altoparlanti e un parco porte completo, pensato per chi lavora in mobilità o in studio. Il prezzo di partenza per l’Italia è di 1.849 euro, con disponibilità dal 22 ottobre. 

Se il MacBook Pro guarda al mondo professionale in movimento, il nuovo iPad Pro con M5 consolida il percorso di Apple nel posizionare il tablet come vero strumento di lavoro. Anche qui il salto generazionale si gioca tutto sul chip, che porta l’elaborazione AI a un livello superiore. L’aumento di potenza, fino a tre volte e mezzo rispetto al modello con M4, si percepisce nella gestione di progetti complessi, nel rendering 3D e nelle app creative che sfruttano l’intelligenza artificiale per generare immagini o ottimizzare video direttamente sul dispositivo. 

Il nuovo iPad Pro è disponibile in due formati, da 11 e 13 pollici, con un design ancora più sottile (5,3 mm e 5,1 mm rispettivamente) e un display Ultra Retina XDR basato su tecnologia OLED, in grado di raggiungere i 1.600 nit di luminosità di picco. La resa cromatica e il contrasto lo rendono ideale per il lavoro di illustratori, videomaker e designer, ma anche per chi cerca semplicemente un dispositivo versatile per l’uso quotidiano. 

Le novità tecniche includono il modem C1X, sviluppato internamente da Apple, che migliora la velocità delle connessioni cellulari fino al 50%, e il chip N1, dedicato alle comunicazioni wireless e compatibile con Wi-Fi 7 e Bluetooth 6. L’integrazione con iPadOS 26 aggiunge un sistema di gestione delle finestre completamente rinnovato, la nuova app Anteprima per i PDF e una maggiore fluidità nell’uso di più app in contemporanea. Anche qui l’intelligenza artificiale si intreccia con le funzioni di sistema, offrendo traduzioni in tempo reale, azioni contestuali e strumenti di automazione che sfruttano i modelli on-device, senza dipendere dal cloud. 

La linea di accessori si arricchisce con la Magic Keyboard riprogettata, più sottile e con tasti funzione dedicati, e la nuova Apple Pencil Pro, che punta a migliorare sensibilità e controllo nei flussi creativi. L’iPad Pro parte da 1.119 euro per il modello da 11” Wi-Fi, mentre la versione da 13” parte da 1.469 euro; entrambe saranno disponibili dal 22 ottobre. 

tecnologia

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Empoli
cielo sereno
21.2 ° C
22.5 °
20.6 °
49 %
1.8kmh
0 %
Gio
19 °
Ven
21 °
Sab
21 °
Dom
21 °
Lun
19 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS