fbpx
16.8 C
Empoli
venerdì 7 Novembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Divieto di sorpasso in un tratto di A1, crescono le proteste: imprese chiedono intervento

FIRENZE – Proseguono le proteste degli autotrasportatori contro il divieto di sorpasso A1 lungo il tratto toscano dell’Autostrada del Sole tra Incisa-Reggello e Chiusi, in vigore dal 3 novembre come misura sperimentale nei segmenti privi di terza corsia. La disposizione impone ai mezzi pesanti oltre le 12 tonnellate la marcia in sola corsia di destra.

La Federazione autotrasportatori italiani (Fai-Conftrasporto) ha segnalato criticità operative sin dai primi giorni: ritardi nelle consegne, code prolungate, difficoltà nel rispetto dei tempi di guida e riposo e incremento del traffico deviato sulla E45, già congestionata. La Federazione ha chiesto al ministero delle infrastrutture e dei trasporti e ad Autostrade per l’Italia la sospensione del divieto, lo stop temporaneo delle sanzioni e la convocazione di un tavolo tecnico urgente con le rappresentanze del settore.

La situazione ha coinvolto anche il mondo industriale. Confindustria Toscana Sud ha espresso forte contrarietà alla misura, definendola in un comunicato diffuso sui propri canali ufficiali un intervento che grava direttamente sulle imprese.

Secondo l’associazione, la decisione “rappresenta un ulteriore e intollerabile onere per le aziende, scaricando sul sistema produttivo la responsabilità delle inefficienze infrastrutturali». Il Direttore Generale Alessandro Tarquini sottolinea che «è inaccettabile che il mancato completamento della terza corsia sull’A1, un’opera attesa da anni, si traduca ora in misure restrittive che rallentano il trasporto merci e aumentano i costi per le imprese”.

Confindustria richiama inoltre lo stop alla realizzazione della terza corsia tra Incisa e Valdarno e il ritardo nella prosecuzione del progetto verso Valdichiana, dove lo Studio di Impatto Ambientale risulta già completato da tempo. L’associazione parla di una situazione di congestione cronica, con effetti sulla sicurezza e sull’incidentalità, che il divieto di sorpasso non risolve ma sposta su operatori e autotrasportatori.

Tarquini aggiunge che “la sicurezza stradale e la competitività del sistema produttivo dipendono dalla possibilità di utilizzare infrastrutture adeguate e moderne”, chiedendo alle istituzioni di accelerare i lavori di potenziamento autostradale e passare da misure emergenziali a soluzioni strutturali.

REDAZIONE

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Empoli
cielo coperto
16.8 ° C
17.6 °
16.1 °
71 %
0.9kmh
100 %
Ven
16 °
Sab
17 °
Dom
16 °
Lun
17 °
Mar
16 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS