SCANDICCI – Se ne è andata Bibi, Bruna Pinasco, la compagna di una vita e musa ispiratrice di Sergio Staino, è morta all’età di 74 anni.
Una notizia che colpisce al cuore la cultura toscana e che ha suscitato l’immediato cordogliod dell’intera ragione, a partire dal presidente della Regione, Eugenio Giani.
“Ho appreso con profondo dolore della sua scomparsa”, ha dichiarato il governatore. Giani ha voluto inviare un abbraccio ai figli, Ilaria e Michele, e a tutti i familiari. Bruna non era solo la moglie del grande fumettista, scomparso due anni fa. Era la “Bibi” delle celebri strisce di Bobo. Una presenza essenziale, nel quotidiano come nell’arte.
“Era l’altra metà di questa straordinaria coppia”, ha sottolineato Giani. Il dialogo tra i due era continuo, un confronto che ha nutrito la satira e l’opera di Staino per decenni. Ora che entrambi non ci sono più, resta la responsabilità della memoria.
La Regione Toscana ha promesso impegno. L’obiettivo è valorizzare l’eredità culturale di Sergio e Bruna. Si continuerà a collaborare con determinazione con l’associazione “Bobo e dintorni”. Bisogna trasmettere ai toscani la ricchezza della loro unione, nell’arte e nella vita. Un legame che la Regione ha già celebrato dedicando a Staino una sala a Palazzo Strozzi Sacrati e organizzando mostre in suo onore.
“Esprimo le mie più sentite condoglianze per la scomparsa di Bruna Pinasco ‘Bibi’ e la mia vicinanza ai figli Ilaria e Michele. Bruna non è stata semplicemente la moglie di Sergio, ma un’intellettuale silenziosa e insostituibile che ha contribuito in modo decisivo all’opera di questo grande artista toscano”. Così l’assessora alla ciltura Cristina Manetti in merito alla scomparsa di Bruna Pinasco. “Come istituzione – ha proseguito Manetti – prendiamo l’impegno a valorizzare pubblicamente la sua storia, in modo da portare avanti l’eredità di Sergio e Bruna e onorare la loro opera nella sua interezza, riconoscendo il contributo essenziale di entrambi”.
La Regione Toscana ha dedicato a Sergio Staino una sala nella sede della Presidenza a Palazzo Strozzi Sacrati, con quattro opere dell’artista in collaborazione con l’associazione culturale Bobo e dintorni. Sempre a Palazzo Strozzi Sacrati si è tenuta la mostra Sergio Staino – L’arte di vivere tra satira e impegno, realizzata da Lucca Crea.
“Esprimo alla famiglia e agli amici il cordoglio mio e dell’intero consiglio regionale per la morte di Bruna Pinasco”. Così la presidente dell’Assemblea legislativa della Toscana, Stefania Saccardi, appresa la notizia della morte della moglie di Sergio Staino.
“È una scomparsa che mi rattrista personalmente, per il legame di amicizia che mi univa a Bruna e a suo marito Sergio”, ha aggiunto la presidente.
REDAZIONE


