fbpx
14.1 C
Empoli
lunedì 20 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Toscana 2025, i nuovi consiglieri regionali: M5S con Irene Galletti e Luca Rossi Romanelli

Toscana 2025, sono Irene Galletti e Luca Rossi Romanelli i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle guidato dal leader Giuseppe Conte.
Movimento 5 Stelle che fa il suo ingresso in maggioranza nel Giani bis dopo ok online a coalizione campo largo centrosinistra con Pd.
A cui ha fatto seguito l’accordo in 23 punti firmato da Pd con Eugenio Giani ed Emiliano Fossi e M5S con Irene Galletti e Paola Taverna.
Un ingresso in maggioranza con Pd dopo dieci anni nei banchi di opposizione verso il Pd per il M5S.
Ma non cambia il numero dei consiglieri regionali M5S  rispetto alla precedente legislatura.
Irene Galletti, Pisa, coordinatrice toscana M5S, con 2.318, eletta per la terza volta in Consiglio regionale.
Luca Rossi Romanelli, ingegnere, è la new entry in Consiglio regionale con 803 voti circoscrizione Firenze 1.
La consigliera regionale uscente Silvia Noferi, che aveva lasciato il M5S in dirittura di arrivo della precedente legislatura, con Avs rimane fuori dal Consiglio regionale.
Rimane fuori dal Consiglio regionale Francesca Fabbiani, consigliera regionale Rosignano Marittimo, che ottiene 1.496 preferenze, ed è la più votata in Toscana alle spalle di Irene Galletti. Ma non scatta per la circoscrizione di Livorno il consigliere regionale del M5S, che a Livorno  ottiene il 6.51%, ben superiore al modesto 4.34% dato regionale. Con 6.71% nella Rosignano di Fabbiani, coordinatore provinciale M5S Mario Settino, che di Rosignano Marittimo è il vicesindaco.
Toscana 2025, i nuovi consiglieri regionali: M5S con Irene Galletti e Luca Rossi Romanelli
Nella foto, Francesca Fabbiani con Giuseppe Conte (Foto Fb Movimento 5 Stelle Rosignano)
Fabbiani: “È stata una campagna elettorale intensa, impegnativa, non sempre facile, ma bellissima.
Ringrazio di cuore tutte le persone che mi hanno sostenuta.
Sono stata la seconda candidata M5S più votata in tutta la Toscana, e questo risultato è per me motivo di grande orgoglio.
Purtroppo, a causa di una legge elettorale che favorisce il capoluogo, non entrerò in Consiglio regionale: una norma che, forse, andrebbe rivista perché non sempre rispetta fino in fondo la volontà degli elettori e delle elettrici e le specificità dei territori.
Ma le regole sono queste, e le accettiamo con rispetto“.
Galletti: “Al termine di una campagna elettorale complessa, che ha visto la comunità toscana del M5S impegnata in una sfida inedita – come ci è stato chiesto dagli iscritti che hanno votato a favore del cambiamento – vorrei ringraziare tutti coloro che ci hanno dato fiducia con il loro voto e sostegno.
Luca Rossi Romanelli e io sentiamo fortemente la responsabilità che ci è stata affidata, e daremo il meglio di noi stessi nel ruolo che ci verrà affidato”.
Rossi Romanelli: “Voglio dire grazie a chi mi ha sostenuto e incoraggiato in questo percorso intenso e gratificante.
Adesso inizia il difficile: con Irene Galletti entriamo in Regione per portare avanti gli impegni che abbiamo preso e su cui, come Movimento 5 Stelle ci siamo sempre battuti: equità sociale, ambientalismo, protezione del territorio, etica pubblica, partecipazione.
Faremo politica tenendo le persone al centro ed ascoltandole ogni giorno”.

CINZIA GORLA

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Empoli
cielo coperto
14.1 ° C
16.4 °
13.4 °
89 %
1.7kmh
100 %
Lun
14 °
Mar
18 °
Mer
19 °
Gio
19 °
Ven
20 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS