fbpx
17.8 C
Empoli
lunedì 19 Maggio 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Il Festival delle RegionI 2026 si terrà in Toscana. A Venezia staffetta Zaia – Giani

VENEZIA – Si svolgerà  n Toscana la quinta edizione del Festival delle Regioni e delle Province Autonome. Il passaggio di consegne è avvenuto dal presidente del Veneto Luca Zaia al Presidente Eugenio Giani, alla Scuola Grande di San Rocco a Venezia dove è stata inaugurata ieri (18 maggio) la quarta edizione del Festival.

“Siamo pronti a raccogliere il testimone dal Veneto, che adesso ospita la quarta edizione del Festival delle Regioni dal 18 al 20 maggio – ha dichiarato il presidente Eugenio Giani -. Lo facciamo con orgoglio, consapevoli dell’impegno che rappresenta organizzare un evento come ‘L’Italia delle Regioni’ nato per celebrare la ricchezza e le diversità del nostro Paese. Nel 2026 avremo l’onore di diventare il cuore pulsante di questa manifestazione e il nostro sforzo sarà quello di farne un grande occasione di confronto e condivisione su tanti temi che mai come adesso sono cruciali per il futuro del paese”.

“La Toscana – ha aggiunto il presidente – è culla del Rinascimento e terra di straordinaria bellezza e nel segno di questi suoi tratti distintivi ci prepareremo a ospitare l’edizione 2026 del Festival, con entusiasmo e creatività. Coinvolgeremo le comunità locali, le istituzioni e gli operatori culturali, i protagonisti della della nostra realtà sociale ed economica per offrire un programma che sappia coniugare tradizione e innovazione. Sarà anche un’opportunità preziosa per rafforzare ulteriormente il legame tra le Regioni, promuovendo il dialogo e la cooperazione in nome della crescita sociale e culturale delle nostre comunità e di uno sviluppo che deve essere sempre più sostenibile. Ringrazio la Regione Veneto che ha ospitato ed organizzato questa quinta edizione, così come le altre Regioni che hanno curato le precedenti edizioni. Assicuro che faremo tutto il possibile perché il Festival del 2026 contribuisca a rafforzare lo spirito unitario che questo evento rappresenta”.

“Il ruolo delle Regioni emerge sempre di più come centrale in rapporto alle questioni che interessano più da vicino la vita dei cittadini. Le Regioni hanno una responsabilità grande – ha detto Giani all’inaugurazione del festival – riguardo a tutti i servizi essenziali, pensiamo per esempio alla sanità, al welfare. Noi in Toscana, grazie all’impiego dei fondi europei, abbiamo dato vita a misure importanti come per esempio l’iniziativa dei Nidi gratis. Alle Regioni anche il compito della promozione culturale e turistica dei propri territori. Come Toscana, proprio durante questo Festival delle Regioni, saremo capofila della proposta per candidare la Via Francigena Italiana a Patrimonio Unesco. Insomma tanti temi importanti di cui avremo l’occasione per discutere faccia a faccia con tutti gli altri presidenti, per un regionalismo davvero sostenibile e vicino ai cittadini“.

 

REDAZIONE

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Empoli
poche nuvole
17.8 ° C
18.9 °
17.2 °
83 %
1.2kmh
11 %
Lun
23 °
Mar
24 °
Mer
23 °
Gio
20 °
Ven
18 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS